La democrazia è morta, evviva la democrazia! Si potrebbe così riassumere l’assunto del libro di Michela Murgia nel quale si propone di sintetizzare alcuni semplici paradigmi da mettere in pratica perché i fascisti prendano il […]
Se i social network fossero sempre esistiti Dal 2014 su Facebook è nata la pagina Se i social network fossero sempre esistiti dove in barba ad ogni anacronismo i temi d’attualità vengono dibattuti, commentati o […]
I femminicidi, in Italia così come nel resto del mondo, sono all’ordine del giorno. È come se ci fossimo quasi brutalmente abituati all’idea che una donna venga uccisa da un uomo al quale è o […]
Dal proprio nido alla vita, poemetto di Fabio Strinati edito da Il Foglio Letterario, è un componimento originale e intenso che racconta in versi la natura, le stagioni della vita – in particolare l’adolescenza, emblema […]
Tre personaggi, tre storie diverse, un unico epilogo che si compie nelle ultimissime pagine del libro. L’equazione di Cassandra (Viola Edizioni, 2016), opera prima del giovane bresciano Lorenzo Quadraro, vede intrecciarsi le vite dei tre […]
I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano. L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele, il protagonista di Dillo tu a mammà di Pierpaolo Mandetta, ne è convinto, mentre guarda fuori […]
Alzi la mano chi non è mai stato deluso da un sequel. Scommetto che almeno una volta, dopo aver visto o letto qualcosa che attendevate da tempo, vi sarà capitato di chiedervi: “Ma perché?”. (128)
Swing Time è il nuovo romanzo della scrittrice inglese Zadie Smith, autrice del successo letterario Denti bianchi. Il titolo fa riferimento al film degli anni Trenta con Fred Astaire e Ginger Rogers, al quale le due […]
Il termine femminicidio, nella sua accezione contemporanea, è un neologismo che identifica i casi di omicidio doloso o preterintenzionale in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi basati sul genere. Esso costituisce […]
Seguo Antonio Dikele da molto tempo sui social, le sue frasi mi hanno sempre affascinata, sembrano universali perché ha la capacità di trattare dei temi in modo empatico verso il lettore. Sarà l’aria di mare […]
Di libri sulle donne ne sono stati scritti tanti, e tante sono state le protagoniste femminili di grandi opere letterarie che sono passate alla storia: da Anna Karenina a Madame Bovary, passando per Beatrice di […]
“So che presto arriverà il momento delle domande difficili anche per me. Questa mia lettera è nata dall’esigenza di prepararmi a quel momento. Di riflettere insieme a te sulle cose che ci fanno e ci […]
Lui. Lei. Due storie che si intrecciano. Una città: la meravigliosa Istanbul. Rossa all’alba e al tramonto, con le sue meravigliose cupole bianche e blu, i palazzi gioiello, le moschee, le candele, i bazar colorati, […]
Favole fuorilegge: lo scrittore Nicolai Lilin, autore di Educazione siberiana, torna a parlare della sua terra di origine e racconta quelle fiabe che i figli dei fuorilegge siberiani ascoltavano dai loro padri, e che lui […]
In cima alla classifica della saggistica con le sue 60 mila copie vendute, la giovane autrice Andrea Marcolongo è il nuovo volto bello ed avvenente del greco classico. Una ventata di freschezza necessaria per la […]
Il mondo degli spettatori si divide in due grandi categorie: gli amanti delle serie tv e quelli che alla continuità dei telefilm preferiscono le pellicole. Se come me fate parte della prima categoria, saprete bene […]
Che cosa significa sentire? Sentire tutto? Sentire qualcosa di troppo nel cuore, sentirsi Qualcosa, Qualcosa di Troppo. Chiara Gamberale nel suo nuovo romanzo/favola edito da Longanesi e illustrato da Tuono Pettinato esprime proprio questo. (133)
Non partite solo per fuggire, e non restate solo perché non avete il coraggio di prendere nuove strade. Luce: ebbene sì, questo è il nome della protagonista dell’interessante e travolgente romanzo di Lorenzo Marone, ambientato […]