La democrazia è morta, evviva la democrazia! Si potrebbe così riassumere l’assunto del libro di Michela Murgia nel quale si propone di sintetizzare alcuni semplici paradigmi da mettere in pratica perché i fascisti prendano il […]
Se i social network fossero sempre esistiti Dal 2014 su Facebook è nata la pagina Se i social network fossero sempre esistiti dove in barba ad ogni anacronismo i temi d’attualità vengono dibattuti, commentati o […]
Di libri sulle donne ne sono stati scritti tanti, e tante sono state le protagoniste femminili di grandi opere letterarie che sono passate alla storia: da Anna Karenina a Madame Bovary, passando per Beatrice di […]
Questo è il primo libro di Zygmunt Bauman che recensisco, e sicuramente non è tra quelli più noti. Come si evince dal titolo, il sociologo ci parla dei fenomeni migratori, ma più nello specifico del sentimento che […]